La canna fumaria deve rispondere al requisito della sicurezza perché, se non viene costruita in maniera corretta e con i giusti materiali si rischia che si incendi facilmente. La canna fumaria può essere costruita sia all’interno che all’esterno di un’abitazione; se all’interno mantiene la temperatura dell’ambiente elevata senza la dispersione del calore ma bisognerà avere spazio domestico adeguato e perfetto funzionamento della caldaia poiché, in caso di danneggiamento o cattivo funzionamento, si rischia di riempire di fumo la propria casa. Per il risanamento delle canne fumarie esistenti, la normativa prevede l’intubaggio.
L’intubaggio di una canna fumaria può essere eseguito con molteplici materiali in parete singola a seconda delle caratteristiche richieste dal caso:
  • in alluminio;
  • in acciaio inox;
  • in PP (nel caso di caldaie a condensazione).
Il materiale più comunemente usato per l’intubaggio o risanamento di una canna fumaria è costituito da tubazioni flessibili, le quali consentono una maggiore adattabilità ed evitano spiacevoli inconvenienti dovuti a difficoltà di passaggio. Le tubazioni in commercio sono di svariati tipi, ma la nostra ditta pone sempre particolare attenzione alla qualità delle stesse.
gdpr-image
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Utilizzando questo sito web accetti il nostro Data Protection Policy.
Leggi di più